UNA STANZA PER MORIRCI

Camere Chiuse e Delitti Impossibili dalla Golden Age ad oggi

giovedì 27 marzo 2025

Roger Scarlett : Gli Omicidi di Beacon Hill ( The Beacon Hill Murders, 1930) - trad. Dario Pratesi

›
    Per qualche notizia didascalica, rimandiamo al precedente articolo su romanzi di Roger Scarlett (vedasi Il Mistero della Piuma Bianca, T...
domenica 2 marzo 2025

Anthony Berkeley: Caffè al veleno a Piccadilly (The Piccadilly Murder, 1929). Trad. Dario Pratesi. I Bassotti N.85, Polillo Editore, 2010

›
      Nuovo appuntamento con Anthony Berkeley, questa volta su questo blog e la ragione è semplice: per quanto nessuno lo dica, The Piccadil...
venerdì 22 novembre 2024

Morte a passo di Valzer – Minisceneggiato in 3 puntate, tratto da Fire, Burn! di J.D.Carr – Sceneggiatura: Vieri Razzini, Regia: Giovanni Fago, RAI 2, 1981

›
      Dal romanzo Fire, Burn! di J.D.Carr, RAI 2 trasse, nell’ottobre del 1979, lo sceneggiato in tre puntate, “Morte a passo di V...
mercoledì 13 novembre 2024

Whitman Chambers : I morti non lasciano impronte digitali (Dead Men Leave no Fingerprints, 1935) – trad. Dario Pratesi – I Bassotti N°104, Polillo, 2011

›
      Elwyn Whitman Chambers (1896-1968), nato a Stockton, in California, scrisse diciotto romanzi polizieschi ambientati nell’area...
sabato 5 ottobre 2024

Ulf Durling : L’ospite che non arrivò (Gammal ost, 1971) – trad. Monica Bianchi – Il Giallo Mondadori N.2554 del 1998

›
      Ulf Durling è un nome che ben pochi, sospetto, conosceranno. Eppure ha meritato la menzione nel famoso Mystères à huis clos  di Rola...
mercoledì 2 ottobre 2024

Richard Forrest : Identikit per un delitto antico ( A Child’s Garden of Death, 1975) – trad. Oriella Bobba – Il Giallo Mondadori N. 1470 del 3 aprile 1977

›
      Molti anni fa, uno Speciale del Giallo Mondadori,dal titolo “L’Ultima Sfida” (N.21 del Luglio 1999) presentò 2 romanzi della Camera...
sabato 28 settembre 2024

Jacques Futrelle. Il Problema della Cella 13 (The Problem of Cell, 1905) – trad. Luigi Viganò – I Bassotti N.6, Polillo Editore, 2002

›
  Può mai essere che l’invenzione di un personaggio fittizio abbia potuto mutare la storia? In assoluto no certamente, ma nella fattispec...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Pietro De Palma
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.